Quando andare in Portogallo

Il Portogallo gode dell’importante influenza dell’Oceano Atlantico, che determina il caratteristico clima dalle temperature miti che dominano il territorio tutto l’anno, a eccezione dell’entroterra, dove gli inverni possono essere rigidi e le estati molto calde.
Portogallo: clima e temperature
Nelle zone più settentrionali troviamo temperature più fresche, che diventano più calde scendendo di latitudine, fino ad arrivare alla regione dell’Algarve, dove il clima è caldo tutto l’anno e non si scende mai sotto i 10 gradi.
Inoltre, i rilievi nella fascia più continentale proteggono il Paese dall’Anticiclone delle Azzorre, motivo per cui il meteo del Portogallo promette belle giornate di sole per buona parte dell’estate, con uno scarso livello di precipitazioni.
Lo stesso non si può dire per l’inverno, quando il vento può soffiare molto forte e portare correnti fredde che causano facilmente delle gelate notturne, facendo precipitare le temperature.
Qual è il periodo migliore per visitare il Portogallo
Fatta eccezione per l’inverno, che può rivelarsi molto piovoso, non c’è propriamente un miglior periodo per andare in Portogallo, anche se la primavera e l’autunno sono le stagioni che consentono di godersi delle temperature decisamente più gradevoli.
Sebbene questo Paese presenti una notevole estensione costiera, infatti, il periodo che copre i mesi tra giugno e settembre è suscettibile di ondate di calore intenso provenienti dall’Africa, il che significa toccare punte roventi anche di 37 gradi, mentre per le zone interne si arriva fino a 40.
Occorre inoltre calcolare che le stagioni intermedie sono un po’ più calde al sud, mentre al nord sono frequenti le giornate più fresche, ma anche le piogge.
Visitare il Portogallo in Primavera
La primavera è il periodo migliore per godersi le coste del Portogallo, e assaporare magari il primo bagno dell’anno, senza rischiare di incappare in giornate torride.
In particolare, maggio e giugno (nella sua prima metà) sono i mesi migliori per visitare le località costiere, come anche le regioni del Nord e la città di Porto, che si è ormai lasciata alle spalle le rigidità dell’inverno.
Lo stesso vale per le zone centrali e quella che circonda Lisbona.
Visitare il Portogallo in Estate
Per chi non ama il caldo estremo, l’estate portoghese può risultare particolarmente ostica da sopportare, dal momento che le giornate roventi all’insegna del caldo tropicale non sono rare.
Pertanto, si sconsiglia fortemente di pianificare le proprie vacanze in questo periodo dell’anno, a meno che non ci si sia costretti: in questo caso, è bene pianificare accuratamente le proprie giornate in modo da rimanere riparati durante le ore più calde, oppure puntare per le aree centrali, dove il clima rimane più mite, così come nell’Alentejo e nell’Algarve.
D’altra parte, quello estivo è anche il periodo in cui si svolgono le festività nazionali, che sono davvero suggestive e, se si è così temerari da tentare la villeggiatura in una località balneare in questi mesi, si verrà ricompensati dalla temperatura fresca dell’acqua dell’oceano, che in agosto si aggira intorno ai 19 gradi.
Visitare il Portogallo in Autunno
Le gradevoli temperature dell’autunno portoghese si prestano bene a una visita nelle città d’arte che si trovano lungo la costa, come Lisbona.
In questo periodo è possibile godere pienamente delle ricchezze che ha da offrire senza rimanere oppressi dall’afa.
Un’altra meta che merita davvero in autunno, così come in primavera, è Porto, il cui centro storico fa parte del Patrimonio dell’Umanità riconosciuto da UNESCO.
Visitare il Portogallo in Inverno
L’inverno può rendere davvero rigido il clima in Portogallo, quindi una vacanza in questo periodo può non rivelarsi particolarmente piacevole.
Tuttavia, la regione dell’Algarve rappresenta una felice eccezione, dal momento che qui le temperature non si avvicinano mai allo zero.
Per il resto, è meglio evitare le zone centrali, che vengono colpite, talvolta duramente, dal freddo e dalle raffiche di vento.
Per visitare le foreste di questa zona, ed esplorare i dintorni di Viseu, famosa per i suoi vini, meglio scegliere un’altra stagione.